Privacy policy

Biografia - The Feedback
751
wp-singular,page-template-default,page,page-id-751,wp-theme-bridge,ajax_fade,page_not_loaded,boxed,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

CHI SIAMO 

I The FEEDBACK nascono da un’idea di Lauryn’B (al secolo Laura Bazzanella) nell’anno 2014, dopo una serie di esperienze con vari gruppi, nell’intento di creare un Duo innovativo e non scontato con una presenza Femminile solare e forte alla voce e un chitarrista altrettanto eclettico e dinamico in grado di proporre un repertorio vario ed accattivante di sicuro coinvolgimento,ma sempre con una certa classe di base conferendo ad ogni occasione un clima piacevole e brioso nel quale lasciarsi avvolgere.

LAURA “LAURYN” BAZZANELLA – Vocalist/Performer:

Formatasi presso M.a.s. Academy school of art di Milano. Voce solista di quattro formazioni Live Music trentine attualmente.Collabora anche con altri artisti e band.
Cantautrice. Vincitrice Assoluta dell’edizione TrentoIncanta 2013, vanta partecipazioni ed esibizioni in sedi prestigiose e nazionali quali Casa Sanremo’13 durante l’omonima kermesse, finalista dell’ambito Premio Mia Martini’14. Vincitrice premio Miglior interpretazione ai Grandi Festivals Italiani in Sardegna ’13. Carica, Energia e Simpatia sul palco accompagnano le performances canore di Lauryn che non si fa mancane alcun genere musicale, dal Pop al Rock dal Blues alla musica leggera Italiana e di intrattenimento. Parola d’ordine: Energia e Passione in ogni contesto: sia esso un Live concert on Stage, una festa di matrimonio o un’esibizione impegnata su un palco prestigioso. Professionalità e rispetto per il pubblico sono al primo posto, assieme a preparazione e stile personale.

SIMONE PRIOLI – guitarist & backing vocalist

Chitarrista, docente e musicista.
Suona la chitarra dal lontano 1996, negli anni ha potuto approfondire la conoscenza sia dello strumento acustico che dello strumento elettrico.
Insegna chitarra dal 2006 collaborando con svariate scuole ed associazioni, presenta e propone corsi personalizzati per chiunque voglia conoscere ed intraprendere il mondo della chitarra collaborando con varie realtà del territorio come il Centro Musica di Trento e la scuola musicale Percorsi Musicali di Martignano.
Nel suo percorso artistico, inoltre, ha fatto parte di molteplici band rock come chitarrista ritmico / solista, iniziando ed imparando a comporre ed incidere svariati brani inediti.
Vincitore di diversi concorsi regionali con le sue bands, ha partecipato al Rockin’1000 nel Luglio 2015 ed al That’s Live nel 2016 suonando allo stadio Manuzzi di Cesena al fianco di artisti di fama internazionale quali Saturnino (bassista di Jovanotti), Cesareo (chitarrista di Elio e le Storie Tese) e Federico Poggipollini (chitarrista di Ligabue).
Attualmente collabora con Laura “Laury’n” Bazzanella nel duo the Feedback. Parallelamente gestisce un progetto acustico, gli EsseDuo, e suona la chitarra nel suo gruppo elettrico, i the Contraband. Proprio con quest’ultimo sta presentando in giro per il Trentino la sua musica inedita, un album di dieci brani intitolato Strange Destiny.
Preparazione, simpatia, freschezza, grande duttilità, capacità e perché no, bella presenza, caratterizzano IronSimon che apporta ai The FEEDBACK quel tocco di Rock e allegria personale.

Influenze di Laura
Mina, Amy Winehouse, Alannah Myles, AC/DC, Dobbie Brothers, Creedence clearwater revival, Prince, Etta james, Elvis Presley, Nina Zilli, Rita Pavone, Loredana Bertè, Blues Brothers, Battisti, Pink, Guns and Roses, Metallica, Elisa, Negramaro, Anna Oxa, Michael Jackson, Justin Timberlake, 4 Non Blondes, Maroon five, Eminem, Zucchero, Skunk Anansie and many more…
Influenze di Simone
Guns and Roses, Bon Jovi, Nickelback, Muse, AC/DC, Foo Fighters, Pink Floyd, the Beatles, Rolling Stones, Billy Idol, Metallica, Joe Satriani, David Gilmoure, Mr Big, Paul Gilbert, Green Day, Red Hot Chili Peppers and many more…

 I NOSTRI GENERI MUSICALI

I generi musicali che proponiamo sono tanti e diversi tra loro, comprendono canzoni di artisti Italiani e grandi classici d’oltreoceano.

MUSICA ITALIANA

Per quanto riguarda la musica Italiana presentiamo brani di artisti attuali come, per esempio, Nina Zilli, Modà, Laura Pausini, Giusy Ferreri, Malika Ajane. Non possono mancare poi i grandi classici di artisti intramontabili, per citarne qualcuno possiamo nominarvi Zucchero ed Elisa.

MUSICA INTERNAZIONALE

AC/DC, Lady Gaga, Jerry Lee Lewis, the Blues Brothers, Queen, Creedence Clearwater Revival, Alvaro Soler e Bruno Mars sono solo alcuni dei nomi degli artisti che omaggiamo. Spaziamo tra Pop, Rock, Dance, Rock’n Roll, Anni 70, Latinoamericana e Reggaeton!

A voi non resta che scatenarvi nelle danze!

PARTNERSHIP & SIDEMAN :

Il primo anno e mezzo di vita ha visto come fondamentale partner e parte integrante attiva del progetto il bravissimo Alex Emiliani.

Esperto chitarrista ormai sulla scena trentina da molto tempo sopratutto con la sua formazione Rock Live, i RockTrip, con i quali ha calcato palchi anche importanti.
Con i the Feedback ha potuto dare sfogo alle sue capacità non solo Rock, ma anche Pop e Blues da chitarrista eclettico e coinvolgente quale è, regalando al duo un fondamentale apporto creativo e frizzante in grande sinergia con lo stile dello stesso. Scelte di vita professionali non gli hanno permesso di proseguire con il progetto, ma resta comunque una parte storica fondamentale  e riconosciuta con affetto nella nascita dei Feedback. RImasto nell’ambiente della musica ha deciso di mettere al servizio dei professionisti del settore la sua esperienza sul campo aprendo il punto vendita di Rovereto  iiritimusicstore  dove potete usufruire dei suoi consigli in materia tecnica e tecnologica e farvi consigliare sugli acquisti di strumenti musicali e attrezzatura.

Il 2018 vede la nascita inoltre della formazione BAND dei The Feedback.

LA FeedBAND appunto, evoluzione ed espansione, del più conosciuto duo, composta da cinque elementi.

Giovani, carichi (carini) ma sopratutto Estremamente Bravi.


La line-up presenta dunque oltre alla frontwoman Lauryn’B alla voce e all’indiscusso chitarrista Simone Prioli alla Strato, una sessione ritmica degna di nota affidata alla collaudata macchina da Live dei fratelli Holzer, Diego e Daniele rispettivamente batteria e basso, mentre alle tastiere troviamo il perfezionista,l’uomo del dettaglio tecnologico, l’eclettico Giacomo Gamberoni.

Naturalmente tutti i membri occupano anche il ruolo di baking vocalist.

Nomi che al popolo della musica di Trento risultano conosciuti e che sono in possesso del cosiddetto “Feedback-Factor” per essere degli FDBAvengers.

la Band formatasi a gennaio 2018 a porte chiuse, vede il suo debutto già il 1 maggio stesso, con un repertorio carico e sorprendente in perfetto stile con il progetto originale.